Dalla sua fondazione nel 2003, Q&A è cresciuta fino a diventare una primaria azienda di consulenze specializzata nel settore della distribuzione. Ai suoi clienti offre informazioni, ricerche, consigli e formazione. La sue ricerche altamente attendibili forniscono informazioni essenziali e consigli pratici applicabili a tutti i diversi livelli di un’organizzazione, per aiutarla a migliorare costantemente le sue prestazioni. Oltre a ciò Q&A contribuisce a fare circolare le informazioni nel mondo della distribuzione attraverso formazioni, masterclass, presentazioni e seminari. Hai una domanda? Ti può dare la soluzione. E’ davvero il tuo partner ideale!
Creata nel 1989, SEIC – Studio Orlandini è una società di consulenze e servizi rivolti al mondo della grande distribuzione e dei centri commerciali. Nasce dall’esperienza di Carlo Orlandini, a cui si devono i primi centri commerciali e ipermercati in Italia, e di sua figlia Beatrice, che vanta un’esperienza ventennale in retail tour all’estero. Dal 2014 Beatrice Orlandini è partner di Q&A ed è responsabile dell’edizione italiana di Insegna dell’Anno. Assieme a Q&A quest’anno ha organizzato per conto di Assofranchising la prima edizione del premio l’Asso del Franchising, creato sul modello di Insegna dell’Anno per premiare le eccellenze nel mondo del franchising.
Confimprese è un’Associazione privata, riconosciuta e senza scopo di lucro, che dal 1999 lavora a fianco delle imprese che operano nel commercio, con reti franchising e dirette.
Confimprese supporta i suoi soci aiutandoli a intrecciare nuove relazioni e a pianificare il proprio sviluppo, in Italia e all’estero.
In Italia l’Associazione rappresenta: oltre 300 marchi commerciali, più di 30.000 punti vendita, 600.000 addetti e il 16% del giro d’affari del settore retail.
Associandosi a Confimprese le aziende retail possono: accedere a servizi a supporto dello sviluppo reti, tutelare i propri interessi grazie alle relazioni con le Istituzioni, sperimentare l’importanza strategica del networking e aggiornarsi in tempo reale su come cambia il mondo del retail.
www.confimprese.it
QUELLI DEL CODICE A BARRE, IL LINGUAGGIO GLOBALE PER LA TRASFORMAZIONE DIGITALE
L'organizzazione non profit GS1 sviluppa gli standard più utilizzati al mondo per la comunicazione tra imprese. In Italia, le imprese riunite da GS1 Italy sono ben 35 mila, in tutti i settori chiave.
Da 45 anni migliora i rapporti tra aziende, associazioni, istituzioni e consumatori, innovando i processi di scambio dei dati lungo l'intera filiera.
Il codice a barre: il gemello digitale del prodotto
La missione GS1 di portare visibilità, efficienza e sostenibilità nella filiera inizia nel 1973 con l'introduzione rivoluzionaria del codice a barre, giudicato da BBC una delle "50 cose che hanno reso globale l'economia".
Oggi più che mai le imprese devono garantire ai consumatori accesso immediato a informazioni complete e affidabili.
I sistemi standard GS1, i processi condivisi ECR e i servizi che GS1 Italy mette a disposizione permettono alle imprese di:
Dracma Educational rappresenta da 28 anni il polo all'avanguardia nelle attività di marketing educational; le scuole e le famiglie sono il focus target a cui rivolgiamo le attività di comunicazione ed i benefit realizzati grazie alle aziende sponsor.
Sostenibilità, prevenzione, qualità della vita sono i valori che anche Dracma porta nelle scuole ed alle giovani generazioni.
L'agenzia è stata premiata nel '99 da Confcommercio per la migliore idea imprenditoriale ed ha realizzato negli ultimi 4 anni i più importanti eventi educational e sicurezza a livello nazionale.
I principali gruppi retail si avvalgono delle nostre capacità di coinvolgere il territorio e fare welfare.
Perché non c'è futuro senza educational.